Fra i momenti più difficili nella vita di un individuo c’è quello della perdita di una persona cara: che si tratti di un amico, un parente, un partner, una persona che ha incrociato con noi una parte della nostra vita, o in alcuni casi anche solo un conoscente, un lutto è sempre un momento tragico che bisogna elaborare per poi continuare il più serenamente possibile la propria vita. Anche in queste circostanze l’aiuto di uno psicologo può essere molto importante, soprattutto nei soggetti più fragili. La Dottoressa Lisa Capezzuoli vanta un’esperienza pluriennale nella cosiddetta psicologia del lutto, in cui dona sostegno al cliente aiutandolo ad elaborare i sentimenti di dolore e sofferenza che si provano in seguito a questa grave perdita. Tramite degli incontri accompagna il proprio paziente verso un percorso di accettazione dell’evento, integrandolo nella propria vita per proseguirla nella maniera più serena possibile. In casi particolari, si parla in psocilogia di lutto complicato, termine con il quale vengono classificati quei casi in cui il lutto si impadronisce della mente di una persona, tanto da bloccarla e non svanire mai completamente. Questa situazione si manifesta quando la persona deceduta è molto cara, e interferisce con il processo di fronteggiamento naturale per il quale il dolore dovrebbe passare in secondo piano e non dominare la vita dell’individuo. La psicoterapia e il sostegno psicologico del lutto effettuati dalla Dottoressa, sono forme di intervento necessarie per aiutare le persone ad affrontare il dolore in seguito ad un lutto, che in psicologia non viene inteso solo come decesso ma anche come grande cambiamento di vita che scatena intensi sentimenti di dolore come ad esempio un divorzio o un licenziamento.