La psicoterapia individuale a orientamento sistemico-relazionale si propone di affrontare un malessere psicologico diffuso o un sintomo specifico (ad esempio disturbi dell’umore, depressione, disturbi alimentari, elaborazione del lutto…) Nella relazione con il terapeuta, il paziente affronta non solo ciò che attiene al proprio mondo intrapsichico, ma anche a quello interpersonale, relazionale e familiare.